Contatti
+39 331 3891877 segreteria@fondazioneventronegibilisco.org
Vai al contenuto

Navigazione principale

Logo Fondazione Ventrone Gibilisco

Luciano Ventrone

Close

Fondazione

Finalità Organigramma

Luciano Ventrone

Opere Esposizioni / Bibliografia / Testi critici

Miranda Gibilisco

Opere Esposizioni / Testi critici

Casa Museo

Storia Info pratiche / Prenota la visita

Collezione
Catalogo generale / Archivio
News
Sala stampa
Sostieni la fondazione
Contatti

La Casa-Museo è aperta al pubblico su appuntamento.
Informazioni e prenotazioni: +39 331 3891877 | segreteria@fondazioneventronegibilisco.org

© Tutti i diritti su testi e immagini sono riservati

Luciano Ventrone Opere

Formazione romana

Formazione romana

Senza titolo, 1959

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1959

inchiostro e acquarello su carta, cm 47.5 x 34 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo, 1959

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1959

frottage e inchiostro su carta, cm 47,5 x 34 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo, 1960

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1960

matita su carta, cm 57 x 43 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo, 1961

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1961

acquerello su carta, cm 50 x 35 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo, 1962

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1962

olio su tela, cm 60 x 31 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Composizione astratta, 1963

Luciano Ventrone - Composizione astratta, 1963

olio e bottoni su tavola, cm 24 x 33 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo, 1963

Luciano Ventrone - Autoritratto, 1963

olio su tela, cm 40 x 30 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo, 1963

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1963

olio su tela, cm 68 x 45 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo, 1963

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1963

olio su tela, cm 70 x 50 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Luciano Ventrone - Ritratto di Cesare Placidi, 1963-1964

gesso su base in legno, cm 25 x 19 x 14 - Collezione Fondazione Ventrone Gibilisco ETS

Autoritratto, 1965

Luciano Ventrone - Autoritratto, 1965

olio su tela, cm 55 x 42.5 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Ciclo anatomico

Ciclo anatomico

Senza titolo 1960

Luciano Ventrone - Senza titolo ,1960

olio su masonite, cm 42 x 55 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1963

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1963

olio su masonite cm 68 x 55 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1963

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1963

olio su masonite, cm 55 x 42,5 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1963

Luciano Ventrone - Senza titolo 1963

olio su masonite, cm 42 x 55 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1964

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1964

olio su masonite, cm 42 x 55 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1964

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1964

olio su masonite, cm 55 x 42 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1964

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1964

olio su masonite, cm 42 x 55 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1964

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1964

olio su masonite, cm 42 x 55 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1966

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1966

olio su masonite, cm 51 x 39 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Sezione cervello 1968

Luciano Ventrone - Sezione cervello, 1968

olio su tela, cm 90 x 150 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Ciclo meccanico e ottico-geometrico

Ciclo meccanico e ottico-geometrico

Incontro dei santi Francesco e Domenico 1964

Luciano Ventrone - Incontro dei santi Francesco e Domenico, 1964

olio su masonite, cm 97 x 70 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1965

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1965

olio su masonite, cm 93 x 63 - Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1965

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1965

olio su masonite, cm 45 x 70 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1965

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1965

olio su masonite, cm 50 x 70 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1968

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1968

olio su masonite, cm 49 x 40 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1968

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1968

olio su masonite, cm 70 x 43 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1968

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1968

collage in plastica su masonite, cm 49 x 12 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1968

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1968

collage in plastica su masonite, cm 42 x 16 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1968

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1968

collage in plastica su masonite, cm 42 x 18 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1968

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1968

collage in plastica su masonite, cm 42 x 12 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Ciclo della vita

Ciclo della vita

Senza titolo 1969

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1969

olio su tela, cm 80 x 60 — Collezione M. Lilli

Senza titolo 1970

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1970

olio su tela, cm 70 x 100 — Collezione M. Lilli

Senza titolo 1970

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1970

olio su tela, cm 60 x 80 — Collezione M. Lilli

Senza titolo 1970

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1970

olio su tela, cm 70 x 100 — Collezione M. Lilli

Senza titolo 1970

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1970

olio su tela, cm 80 x 60 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1970

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1970

olio su tela, cm 100 x 70 — Collezione M. Lilli

Senza titolo 1970

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1970

olio su tela, cm 50 x 70 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1971

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1971

olio su tela, cm 70 x 100 — Collezione Mario e Giuliana Ventrone

Senza titolo 1971

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1971

olio su tela, cm 60 x 60 — Collezione M. Lilli

Ciclo simbolico surrealista

Ciclo simbolico surrealista

Senza titolo 1970

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1970

olio su tela, cm 50 x 70 — Collezione N. Ventrone

Senza titolo 1970

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1970

olio su tela, cm 100 x 70 — Collezione M. Lilli

Senza titolo 1971

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1971

olio su tela, cm 100 x 70 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Non credete quel che pensate 1971

Luciano Ventrone - Non credete quel che pensate, 1971

olio su tela, cm 70 x 100 — Collezione Mario e Giuliana Ventrone

Fa pensare che... 1971

Luciano Ventrone - Fa pensare che... , 1971

olio su tela, cm 100 x 70 — Collezione M. Lilli

Il giardino dell'alchimia 1971

Luciano Ventrone - Il giardino dell'alchimia, 1971

olio su tela, cm 70 x 100 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1971

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1971

olio su tela, cm 80 x 66 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Senza titolo 1972

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1972

olio su tela, cm 100 x 70 — Collezione M. Lilli

L'archeologia domani 1973

Luciano Ventrone - L'archeologia domani, 1973

olio su tela, cm 50 x 70 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Quadri di luce elettrica

Quadri di luce elettrica

Il giorno che fini il petrolio 1973

Luciano Ventrone - Il giorno che fini il petrolio, 1973

olio su tela, cm 70 x 50 — Collezione M. Lilli

Il giorno che afferrai la luce 1975

Luciano Ventrone - Il giorno che afferrai la luce, 1975

olio su tela, cm 70 x 60 — Collezione Galleria Sant'Emiliano

Il giorno che afferra la luce 1976

Luciano Ventrone - Il giorno che afferra la luce, 1976

olio su tela, cm 80 x 60 — Collezione Sabrina Egidi, Parigi

Vivere nella luce 1978

Luciano Ventrone - Vivere nella luce, 1978

olio su masonite, cm 90 x 90 — Collezione Galleria Sant'Emiliano

Dialogo con Antonello da Messina 1982

Luciano Ventrone - Dialogo con Antonello da Messina, 1982

olio su tela, cm 70 x 60 — Collezione Galleria Sant'Emiliano

1476-1982, 1982

Luciano Ventrone - 1476-1982, 1982

olio su tela, cm 80 x 60 — Collezione Galleria Sant'Emiliano

Il giorno che afferrai la luce 1975

Luciano Ventrone - Il giorno che afferrai la luce, 1975

olio su tela, cm 80 x 60 - Collezione D. Ciarravano

Ciclo caravaggesco e confronto con F. Zeri

Ciclo caravaggesco e confronto con F. Zeri

Caravagg-io 1980

Luciano Ventrone - Caravagg-io, 1980

olio su tela, cm 100 x 100 — Collezione Galleria Sant'Emiliano

Caravagg-io 1982

Luciano Ventrone - Caravagg-io, 1982

olio su tela, cm 100 x 100 — Collezione Galleria Sant'Emiliano

Caravagg-io 1982-1983

Luciano Ventrone - Caravagg-io, 1982-1983

olio su tela, cm 200 x 200 — Collezione Galleria Sant'Emiliano

Caravaggio fuori dal tempo 1983-1984

Luciano Ventrone - Caravaggio fuori dal tempo, 1983-1984

olio su tela, cm 120 x 120 — Collezione Galleria Sant'Emiliano

Anamorfosi

Anamorfosi

Autoritratto in anamorfosi 1983

Luciano Ventrone - Autoritratto in anamorfosi, 1983

olio su tela, cm 100 x 150 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Anamorfosi - natura morta n 1 1983

Luciano Ventrone - Anamorfosi - natura morta n 1, 1983

olio su tela con specchio, cm 50 x 120 — Collezione D. Ciarravano

Anamorfosi - natura morta n 4 1984

Luciano Ventrone - Anamorfosi - natura morta n 4, 1984

olio su tela con specchio, cm 70 x 80 — Collezione D. Ciarravano

Anamorfosi - natura morta n 5 1984

Luciano Ventrone - Anamorfosi - natura morta n 5, 1984

olio su tela, cm 100 x 250 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Nature morte 1985-2000

Nature morte 1985-2000

Natura morta 1985

Luciano Ventrone - Natura morta, 1985

olio su tela di lino, cm 50 x 100 — Collezione Gian Domenico Auricchio, Cremona

Natura morta 1987

Luciano Ventrone - Natura morta, 1987

olio su tela di lino, cm 50 x 100

Senza titolo 1989-1990

Luciano Ventrone - Senza titolo, 1989-1990

olio su tela di lino, cm 90 x 110 — Collezione Franco Martelli, Bologna

Vendemmia d'oro 1990

Luciano Ventrone - Vendemmia d'oro, 1990

olio su tela di lino, cm 65 x 90 — Collezione Andrea Mascagni, Bologna

Il ritorno di Ulisse 1993

Luciano Ventrone - Il ritorno di Ulisse, 1993

olio su tela di lino, cm 130 x 180 — Collezione Vincenzo Bruno, Roma

Festa pagana 1993

Luciano Ventrone - Festa pagana, 1993

olio su tela di lino, cm 138 x 180 — Collezione Andrea Mascagni, Bologna

Le pigne 1994

Luciano Ventrone - Le pigne, 1994

olio su tela di lino, cm 50 x 100 — Collezione Andrea Mascagni, Bologna

Il sacco del viandante 1995

Luciano Ventrone - Il sacco del viandante, 1995

olio su tela di lino, cm 80 x 100 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Composizione 1995

Luciano Ventrone - Composizione, 1995

olio su tela di lino, cm 60 x 90 — Collezione privata

La zucca gialla 1996

Luciano Ventrone - La zucca gialla, 1996

olio su tela di lino, cm 90 x 90 — Collezione Andrea Mascagni, Bologna

La tazza cinese 1996

Luciano Ventrone - La tazza cinese, 1996

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 60 — Collezione privata

Cestino di agrumi 1998

Luciano Ventrone - Cestino di agrumi, 1998

olio su tela di lino, cm 40 x 60 — Collezione Andrea Mascagni, Bologna

Vite americana 1998

Luciano Ventrone - Vite americana, 1998

olio su tela di lino, cm 90 x 110 — Collezione Andrea Mascagni, Bologna

Notturno 1998

Luciano Ventrone - Notturno, 1998

olio su tela di lino, cm 80 x 60 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Il tempo delle vanita 1998

Luciano Ventrone - Il tempo delle vanita, 1998

olio su tela di lino, cm 100 x 120 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS

Luciano Ventrone - Birichino, 1993

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 40 x 60 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Notturno, 1998

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 80 x 60 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS, Collelongo (AQ)

Nature morte 2000-2021

Nature morte 2000-2021

Un'altra storia 2000

Luciano Ventrone - Un'altra storia, 2000

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 90 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Chimera 2000

Luciano Ventrone - Chimera, 2000

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 90 x 130 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Cestino di noci 2001

Luciano Ventrone - Cestino di noci, 2001

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 40 x 40 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Rosa 2001

Luciano Ventrone - Rosa, 2001

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 30 — Collezione privata

Nuove situazioni 2004

Luciano Ventrone - Nuove situazioni, 2004

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 60 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Luciano Ventrone Apparizione 2004

Luciano Ventrone - Apparizione, 2004

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 80 x 100 — Collezione privata

Sotto il cielo d'Abruzzo 3, 2007

Luciano Ventrone - Sotto il cielo d'Abruzzo 3, 2007

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 70 x 80 — Collezione Regione Abruzzo

Solo per caso 2010

Luciano Ventrone - Solo per caso, 2010

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 90 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Limbo 2011

Luciano Ventrone - Limbo, 2011

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 70 x 95 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Mutamenti 2013-2014

Luciano Ventrone - Mutamenti, 2013-2014

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 100 x 100 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Last chance 2013-2014

Luciano Ventrone - Last chance, 2013-2014

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 150 x 150 — Collezione privata, Austria

Fine estate 2011-2014

Luciano Ventrone - Fine estate, 2011-2014

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 90 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Manuela 2015

Luciano Ventrone - Manuela, 2015

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 130 x 90 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Alice 2015

Luciano Ventrone - Alice, 2015

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 55 x 150 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Candore 2012-2017

Luciano Ventrone - Candore, 2012-2017

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 40 x 40 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Allegra brigata 2012-2018

Luciano Ventrone - Allegra brigata, 2012-2018

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 60 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Luciano Ventrone - Orto romano, 2012 - 2018

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 50 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Agrumi, 2013-2016

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 70 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Anguria, 2004

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 120 x 100 — Collezione Fondazione Luciano Ventrone e Miranda Gibilisco ETS, Collelongo (AQ)

Luciano Ventrone - Autogrill, 2015-2021

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 40 x 60 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Cambio passo, 2001

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 90 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Chicchi, 2001

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 40 x 60 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Concetto dinamico, 2011-2014

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 70 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Cucina italiana, 2003

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 45 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Delizie, 2015

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 60 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Fiamme gialle, 2007

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 70 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Malinconia degli incontri, 2002-2005

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 150 x 200 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Midnight, 2016

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 60 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Morbidezza,2016

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 60 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Nido d'ape, 2009

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 80 x 100 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Nuove luci, 2020

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 90 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Protetto, 2008

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 60 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Scaramanzia, 2012-2014

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 70 x 100 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Solitari, 2015

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 80 x 100 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Tunisi, 2013-2018

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 50 x 50 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Un anno particolare, 2010

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 60 x 70 — Collezione privata

Luciano Ventrone - Viaggio al sud, 2015

olio su tecnica mista su tela di lino, cm 55 x 50 — Collezione privata

Ritratti

Ritratti

Miranda 1972

Luciano Ventrone - Miranda, 1972

matita e olio su tela di lino, cm 70 x 50 — Collezione Miranda Gibilisco, Roma

Federico Zeri 1984

Luciano Ventrone - Federico Zeri, 1984

olio su tela di lino, cm 80 x 90

Federico Zeri 1992

Luciano Ventrone - Federico Zeri, 1992

olio su tela di lino, cm 90 x 110

Federico Zeri 1994

Luciano Ventrone - Federico Zeri, 1994

olio su tela di lino, cm 110 x 90

Woody 1995

Luciano Ventrone - Woody, 1995

olio su tela di lino, cm 90 x 100 — Collezione Civica - Pinacoteca Civica "F.Podesti", Ancona

Ex chatedra 1995

Luciano Ventrone - Ex chatedra, 1995

olio su tela di lino, cm 120 x 100 — Collezione Vittorio Sgarbi

Ritratto del Presidente Marcello Pera 2006

Luciano Ventrone - Ritratto del Presidente Marcello Pera, 2006

olio su tela di lino, cm 120 x 100 — Collezione Senato della Repubblica

Ritratto del Presidente Nicola Mancino 2006

Luciano Ventrone - Ritratto del Presidente Nicola Mancino, 2006

olio su tela di lino, cm 120 x 100 — Collezione Senato della Repubblica

 

Luciano Ventrone nasce a Roma nel 1942 dove frequenta il liceo artistico e, dopo il diploma conseguito nel 1964, si iscrive alla facoltà di architettura che frequenterà sino al 1968, anno in cui decide di abbandonare gli studi per dedicarsi interamente alla pittura.
Il percorso della sua pratica artistica, lungo quasi sessant’anni di attività, parte dagli esordi con le sperimentazioni geometriche, passando per l’informale e l’arte programmata, fino alla sua lunga ricerca sui vari aspetti della Natura con il suo personale “realismo-astrattismo” per il quale è diventato famoso in tutto il mondo. Come l’artista ripeteva spesso: «Lo studio della pittura non è la mera rappresentazione dell’oggetto ma è colore e luce: i giusti rapporti fra le due cose danno la forma nello spazio. Il soggetto non va visto come tale, ma astrattamente». È questa sua ricerca dell’invisibile che ha destato nei decenni l’attenzione di critici e storici dell’arte, da Federico Zeri a Giorgio Soavi, Roberto Tassi, Achille Bonito Oliva, Vittorio Sgarbi, Marco Di Capua, Antonello Trombadori, Edward Lucie-Smith, Angelo Crespi, Beatrice Buscaroli, Evgenia Petrova, Victoria Noel-Johnson.
Luciano Ventrone si è spento nella sua Collelongo (AQ) il 16 aprile 2021.

Poco meno di trent’anni fa Luciano Ventrone (1942-2021) ha costruito a Collelongo la sua abitazione partendo dal suo studio dai soffitti altissimi e la parete a vetri affacciata sulle montagne. Si tratta di un vero e proprio laboratorio di sperimentazione attraversato da un tavolo di diversi metri interamente ricoperto da una collezione di colori a olio provenienti da ogni parte del mondo, tra cui moltissimi ormai rari e fuori produzione. Le pareti tutt’intorno sono oggi tappezzate da dipinti che ricostruiscono i quasi sessant’anni di ricerca dell’artista, contribuendo a creare un unico e caleidoscopico progetto di ricostruzione totale della sua opera.

Tra le opere che si potranno ammirare, esposte al pubblico per la prima volta, figurano dei veri e propri “scoop”. È il caso di uno dei primi dipinti eseguiti da Luciano Ventrone alla giovane età di quattordici anni: una veduta del Lago di Thun (dove le Alpi cedono il passo all’Oberland Bernese) ripresa da una cartolina, lavoro rinvenuto recentemente che lascia letteralmente a bocca aperta per il precocissimo talento compositivo e la già sorprendente conoscenza e padronanza della tavolozza dei colori.


Biografia

Logo Fondazione Ventrone Gibilisco

Sede legale:
via Terre dei preti, 31
67050 Collelongo (AQ) Italy
CF/PIVA: 02116470663

Iscrizione Runts: D.D. N. DPG022/23 del 04/03/2022

La Casa-Museo è aperta al pubblico su appuntamento

  • PRENOTA LA VISITA
  • info@fondazioneventronegibilisco.org
  • +39 331 3891877
  • Luciano Ventrone Fondazione
  • Luciano Ventrone Opere
  • Miranda Gibilisco
  • Collezione
  • Catalogo generale
  • Casa-Museo
  • Sala stampa
  • Sostieni la fondazione
  • News
  • Contatti

© Tutti i diritti su testi e immagini sono riservati
Cookie policy
Design: Studio Co-Co